Vittorio Sgarbi – Caravaggio

Venerdì 25 novembre 2016 ORE 21

Riscoprire Caravaggio


Produzione: Corvino ProduzioniAutore: Vittorio Sgarbi
Regia: Angelo GeneraliDurata: 100 minuti

Caravaggio è doppiamente contemporaneo. E’ contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio. “Vittorio Sgarbi”







Prossimi spettacoli


14 ottobre 2023

Le Orme – Reunion

E' con il titolo poetico "Sulle ali di un sogno" che tornano Le Orme, una delle band progressive italiane più...

20 ottobre 2023

Francesco Cicchella – Bis

Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante, nel quale ritroviamo i suoi cavalli...

23 novembre 2023

Pio e Amedeo – Felicissimo Show

Dopo il grande successo ottenuto con FELICISSIMA SERA, lo show che li ha visti protagonisti su Canale 5, sono pronti...

24 novembre 2023

Queen at The Opera

Il più spettacolare evento Rock/Sinfonico mai creato, con più di 50 performer sul palcoscenico

26 novembre 2023

Forza venite gente – Il musical

Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi,...