Lo Schiaccianoci

domenica 22 dicembre 2019 ORE 21

Saint Petersburg Classical Ballet


Produzione: Balletto di San PietroburgoProtagonista: Balletto di San Pietroburgo
Coreografia: Marius PetipaDurata: 100 minuti

Nella casa del borgomastro della città, la notte della vigilia di Natale, ha luogo una festa, in cui si attende la mezzanotte danzando attorno all’albero di Natale. Tra gli invitati c’è il signor Drosselmeyer, che, dopo essersi esibito in giochi di prestigio, offre ai bambini doni stravaganti.

La piccola Clara riceve un misterioso schiaccianoci a forma di soldatino, che l’affascina moltissimo; il giocattolo,  danneggiato e smarrito dal dispettoso fratellino Fritz, e poi ritrovato e riparato dal signor Drosselmeyer. Terminata la festa, Clara si addormenta e, tra il sonno e la veglia, ripensa all’accaduto e poi sogna un sogno fatto di soldati, fiocchi di neve, fiori che danzano, topi cattivi, prodigi, principe azzurro, fatina e tanto altro, il tutto in un tripudio di musiche e di danze irresistibili.

Con l’ultimo Valzer, l’apoteosi di tutti i personaggi del divertissement, Clara si risveglia stringendo al cuore il suo amato schiaccianoci, e ripensa felice alle straordinarie avventure vissute nel sogno.







Prossimi spettacoli


4 dicembre 2023

NatAle & Franz show

Uno spettacolo per passare le feste di Natale insieme! Con la partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti

5 dicembre 2023

I Legnanesi – 7°…Non Rubare

I Legnanesi alle prese con un comandamento quanto mai attuale, insieme ai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana

6 dicembre 2023

I Legnanesi – 7°…Non Rubare

I Legnanesi alle prese con un comandamento quanto mai attuale, insieme ai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana

7 dicembre 2023

I Legnanesi – 7°…Non Rubare

I Legnanesi alle prese con un comandamento quanto mai attuale, insieme ai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana

8 dicembre 2023

I Legnanesi – 7°…Non Rubare

I Legnanesi alle prese con un comandamento quanto mai attuale, insieme ai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana