Siamo lieti di annunciare l’inizio della nuova stagione teatrale 2025/26 al Teatro Galleria di Legnano!
Mercoledì 5 novembre 2025, il Teatro Galleria di Legnano riapre le sue porte, pronto a trasformare ogni serata in un’esperienza unica. A inaugurare la stagione sarà Marco Masini, con un concerto che celebra i suoi 40 anni di carriera: un viaggio tra emozioni, ricordi e canzoni che hanno segnato intere generazioni.
La stagione prosegue con un calendario ricco di grandi nomi e appuntamenti imperdibili. Giorgio Panariello porterà sul palco il suo spettacolo E se domani…, tra risate e riflessioni sul futuro; Maurizio Battista farà ridere e riflettere con il suo stile inconfondibile.
Il 25 novembre sarà la volta di RAF, con un concerto che attraversa la storia della musica italiana, mentre Roberta Bruzzone ci guiderà nei misteri di Delitti allo specchio. Il mese di novembre si chiuderà con Paolo Crepet che con Il reato di pensare inviterà a riflettere sul coraggio delle proprie idee.
Dicembre vedrà il ritorno dei Legnanesi, immancabili a Legnano con il loro nuovo spettacolo I Promossi Sposi. Daniela Lucangeli ci accompagnerà alla scoperta del nostro sentire profondo con Tu chiamale se vuoi…, mentre Francesco De Gregori celebrerà i 50 anni dell’uscita di Rimmel. Non mancheranno Giovanni Storti e il Prof. Stefano Mancuso con Alberi, il nuovo spettacolo che svela i segreti del mondo vegetale, e Max Giusti con Bollicine, un’esplosione di comicità e buonumore. A completare il mese di dicembre, un omaggio al leggendario ballerino russo Nureyev e le meravigliose voci del gospel.
Il 2025 si concluderà con Marta e Gianluca, ma la stagione continuerà nel 2026, pronta a sorprendere e emozionare ancora di più.
A inaugurare il nuovo anno sarà Roberto Saviano, seguito da Ale e Franz con Capitol’ho, e dal musical Sapore di Sale con Fatima Trotta, che ci farà rivivere la magia degli anni ’60. Non mancheranno grandi tributi musicali: a gennaio la PFM omaggerà De André, a San Valentino l’Ennio Morricone Symphony Orchestra ci accompagnerà in un viaggio nelle sue colonne sonore, il 19 febbraio sarà il turno dei Queen con We Will Rock You, e il 24 aprile dei Pink Floyd Legend.
La stagione prosegue con grandi appuntamenti scientifici e divulgativi: Luca Perri ci svelerà le curiosità e le bufale sullo spazio con Astrobufale, Andrea Pezzi esplorerà la complessa relazione tra tecnologia e umanità, Vincenzo Schettini ci farà innamorare della fisica con La fisica che ci piace, Barbascura X racconterà la scienza a modo suo, e Stefano Nazzi ci guiderà nelle storie vere di persone che hanno commesso delitti.
Non mancheranno i grandi comici: Giuseppe Giacobazzi con Osteria Giacobazzi, Antonio Ornano, Nuzzo e Di Biase, Claudio Bisio, I PanPers, Paolo Ruffini con Babysitter, Francesco Cicchella, Filippo Caccamo, Esperienza D.M. giunta alla terza edizione, Eleazaro Rossi con Kamikaze, e Only Fun, con il loro spettacolo all’insegna del divertimento e della comicità collettiva.
La musica continuerà a far battere il cuore con i concerti di Nek e dei Nomadi, mentre il pubblico più giovane potrà vivere la magia del teatro con quattro spettacoli adatti a tutta la famiglia, Il Piccolo Principe.
Il Teatro Galleria non è solo un palco: è un luogo dove musica, comicità, poesia e riflessione prendono vita. Ogni spettacolo diventa una storia da vivere insieme, un momento da custodire nella memoria.
Teatro Galleria di Legnano – Ogni storia è un volo verso nuove emozioni